Seguici !!!
"Sulle orme dell'Autore"
2021 - Vacanze nell'alto Salento
Novità - Appartamento a Ventimiglia
per prenotare ora





Autore di noir
Marchitelli Luigi Pietro Romano detto “GINO”
Sono nato a Milano il 23.05.1959, da madre di origine Carovignese e padre della provincia
di Foggia, Sant'Agata di Puglia, emigrati al nord all'inizio degli anni del boom economico verso la fine degli anni '50.
A Carovigno ho vissuto gran parte della mia infanzia, durante le lunghe vacanza estive negli anni '60 e '70, con mia nonna Mariuccia e con tutti gli "scugnizzi" dei vicoli antichi del centro storico d'allora.
Carovigno è un paesino che, se le amministrazioni comunali avessero un minimo di capacità politico-organizzativa, potrebbe diventare un piccolo gioiello dell'alto Salento Brindisino... senza nulla invidiare alla bellissima città di Ostuni, situata a soli 5km di distanza.
Mentre aspettiamo che arrivi luce a illuminare la "cecità" della politica locale vi invito a vivere ed assaporare tutte le bellezze di questo luogo davvero incantevole.
Ritrovandomi a sistemare l'antica casa della mia nonna materna ho avuto la fortuna di tornare a Carovigno, in ogni periodo dell'anno, scoprendo tutte le bellezze della natura che questo posto può regalare a chiunque venga a visitarlo, anche e soprattutto FUORI STAGIONE !


Qui ho AMBIENTATO e scritto gran parte del mio primo romanzo noir "Morte nel Trullo", pubblicato nel giugno del 2012 - di cui nel giugno 2022 è caduto il DECENNALE - [20.000 copie vendute in 10 anni], e il terzo libro "IL PITTORE" vincitore del diploma d'onore opera inedita 2013 al premio internazionale IL MOLINELLO [uno dei premi più prestigiosi del nostro Paese] e menzione a PROVINCIA in GIALLO 2014. I romanzi, fin dall'inizio, e solo con il passa parola e la rete internet, sono diventati dei piccoli casi letterari.
Sempre a Carovigno, si è conclusa la stesura del romanzo Resistente,
"IL BARBIERE ZOPPO - 1969 Una ragazza e la scoperta della Resistenza"...
[trovate tutte le info su www.ginomarchitelli.com - www.scrittorefelice.it]
E tra queste mura e questi scenari, che hanno visto la creazione di alcuni personaggi del libro e momenti d'azione e passione indimenticabili...
Consento, a pochi e fidati amici di vivere, la "mia casa" e di "scoprire" le stesse sensazioni di Giovanni Gabrielli (il killer) di Morte nel trullo, della maestra di San Vito dei Normanni, del vecchio pescatore che scoprì il corpo del Conte e di respirare i profumi di Torre Guaceto... con l'inquietante colonna sonora degli Uriah Heep, Genesis, Pink Floyd o Verbanus e molti altri ancora...
Sono poi seguiti molti altri lavori "Qvimera","Una storia di tutti" 2014, il DVD con la video intervista ai partigiani della Val D'Ossola "Siamo i ribelli della montagna" nel 2014, "Milano non ha memoria", "Sangue nel Redefossi" nel 2016, "Il segreto di piazza Napoli" nel 2017, "Milano tra Utopia & Rivoluzione" nel 2017, "Ben, Tondo e gatto Peppone" nel 2017, "Il covo di Lambrate" a Ottobre 2018, "L'Assenza" novembre 2019.
Ad aprile 2020, in piena pandemia da Covid è stata pubblicata la ricerca storica - con un capitolo proprio dedicato a Carovigno - "Campi fascisti una vergogna italiana" con recensione nazionale su IL VENERDI' di Repubblica e che ha vinto il prestigioso premio Luzzi. ... insomma una gran mole di lavoro editoriale e letterario che è stata ulteriormente implementata dall'uscita del grande successo letterario pubblicato, nel novembre 2020, "PANICO A MILANO" - romanzo pluri premiato - e dall'ultimo thriller, primo romanzo scritto in Europa, "DELITTO IN PIATTAFORMA" che analizza e denuncia le condizioni di vita, lavoro e sfruttamento dei tecnici delle piattaforme petrolifere ENI negli anni '80.
A Novembre 2022 è stato pubblicato "In viaggio con il morto - da Milano alla Puglia", l'avventura tragicomica, satirica e ironica di una ffamiglia border line dei giorni nostri che tenterà di far sparire il cadavere del nonno - morto in casa in agososto - per non perdere la pensione.


La casa è proprio quella dove mi rifugio a scrivere, a pensare, a passare le vacanze con i miei figli e la mia compagna Elena, quindi NON E' UNA CASA VACANZA ma la casa di famiglia dove trovate le nostre cose, i nostri libri, i nostri arredi... per questo motivo chiedo, a chi vorrà trascorrervi alcuni momenti di vacanza, di viverla come se fosse la "propria" casa, mantenendo cura e rispetto di ciò che troverete all'interno.
La residenza mi aiuta a riflettere e lavorare all'organizzazione del festival nazionale del noir contro le mafie, "Terre Messapiche Salento in Noir" che nel 2023 raggiunge la settima edizione consecutiva. L'evento si terrà dal 14 al 15 luglio con una serata di apertura anticipata all'8 luglio.
La casa è piccola, umile, in fase di varie piccole ristrutturazioni che eseguo man mano, fuori stagione... modesta, ma con tutti i "piccoli" comfort per poter passare una bella vacanza adatta ad una coppia ma anche a una piccola famigliola.
La grande terrazza, di circa 35mq, che da sulla piazza principale vi stupirà e vi permetterà di trascorre momenti di piacevole relax.
L'ULTIMA NOVITA' E' STATA L'INSTALLAZIONE DI QUATTRO PIASTRE ELETTRICHE IN CUCINA IN MODO DA ELIMINARE IL VECCHIO SISTEMA CON LA BOMBOLA DEL GAS...






















